La notizia l’ha rilanciata Il Centro di oggi attingendo a informazioni, non ancora in via ufficiale, scaturite dall’esito della perizia che gli esperti incaricati dalla Provincia hanno stilato nei mesi scorsi. Non c’è pericolo di crollo, quindi , per la scuola simbolo della cultura teramana. Ora, si passerà all’istanza di dissequestro che, secondo il giornale,…
Attraverso un comunicato, Berardo Rabbuffo, responsabile scuola della Lega Abruzzo, si esprime sui nuovi fondi destinati dal Ministero per l’Istruzione alle scuole terremotate. “Accogliamo con grande soddisfazione la notizia dello stanziamento di nuove risorse per le scuole dei territori colpiti dal sisma da parte del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. È un gesto…
“Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha appena firmato un decreto che assegna ulteriori fondi destinati al rafforzamento del personale scolastico nelle aree interessate dai terremoti del 2016 e del 2017. Le Regioni coinvolte sono quelle del cratere, cioè Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Destinare ai territori colpiti dal sisma risorse aggiuntive per…
“Le scuole del futuro aperte e inclusive: veri e propri campus. I progetti dell’area Mazzini a quelli del Polo tecnologico del Marino. Le celebrazioni per il compleanno della Provincia aprono un confronto non solo sugli edifici ma sul loro ruolo nello sviluppo urbano e sociale Fra le competenze attribuite dalla Legge alle Province dalla riforma…
Due progetti dell’Università degli Studi di Teramo sono stati finanziati dagli Uffici di Trasferimento Tecnologico del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Un dipartimento che promuove i processi di trasferimento tecnologico alle imprese da parte delle Università, degli Enti pubblici di ricerca e degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico.…
Il Comune di Mosciano Sant’Angelo ricorda che giovedì 31 luglio scade il termine ultimo per l’iscrizione al servizio di trasporto e referzione scolastica per l’anno scolastico 2025/26. Le iscrizioni dovranno avvenire esclusivamente online tramite l’applicativo Planet School. Nella domanda dovranno essere indicate le generalità dell’alunno e dei genitori, di un esercente la potestà ovvero di…
Il 15 settembre, in concomitanza con la riapertura dell’anno scolastico, partirà anche il servizio mensa in tutte le scuole comunali, da quelle dell’infanzia alla secondaria di primo grado. Per questo, al fine di garantire che tutti i bambini possano usufruire del servizio fin dai primi giorni, gli uffici invitano le famiglie che non hanno provveduto…
La Corte di Cassazione ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato dalla Procura della Repubblica di Teramo contro il rigetto della richiesta di sequestro preventivo della scuola De Jacobis. La decisione, emessa dalla Sezione I della Suprema Corte, conferma la sicurezza dell’edificio. Lo ha reso noto un comunicato del Comune nel quale si sottolinea “la validità…
Dopo il Delfico anche la scuola De Jacobis, nel quartiere Gammarana, entra nel mirino della magistratura per presunte carenze strutturali. Secondo le informazioni riportate dal quotidiano Il Centro, la Procura di Teramo ha avanzato una richiesta di sequestro preventivo dell’edificio. Una richiesta che si baserebbe su una consulenza tecnica disposta dall’ufficio stesso, che avrebbe evidenziato…
Consegnati alle ditte incaricate i lavori per la sistemazione del plesso cosiddetto Teramo 5 ricompreso nel campus della Cona. In questo spazio, prima occupato dall’asilo e dal CAI, la Provincia realizzerà la cucina, la mensa, i servizi, compresi lavanderia e stireria, e aule di studio e riunione per convittori e professori. Sempre a Teramo 5,…