Sapori, musica e tradizione hanno segnato l’apertura della 54ª edizione della Sagra della Porchetta Italica di Campli, confermatasi ancora una volta tra le manifestazioni gastronomiche più prestigiose e partecipate del Centro Italia. Già dalle prime ore del pomeriggio, il centro storico del borgo farnese è stato invaso da migliaia di visitatori provenienti da ogni angolo dell’Abruzzo e dalle vicine Marche.

Pierluigi Tenerelli, presidente della Pro Loco Città di Campli e promotore dell’evento, ha dichiarato che “questa sagra non è solo un appuntamento gastronomico, ma un vero e proprio patrimonio culturale che racconta la storia e l’anima della nostra comunità. Vedere così tanta gente, così tanta energia, è la conferma che Campli è nel cuore di tutti.” “La porchetta è il pretesto, ma il vero ingrediente segreto è la voglia di stare insieme, di condividere emozioni e tradizioni. Campli è questo: un borgo che accoglie, che celebra, che vive,” ha aggiunto Tenerelli.

Molti i turisti, i quali hanno approfittato dell’occasione per visitare i tesori artistici e religiosi del borgo, aperti per l’inaugurazione. Un segnale forte del legame tra tradizione gastronomica e valorizzazione culturale che la Sagra della Porchetta sa custodire e rilanciare anno dopo anno. La manifestazione proseguirà fino al 24 agosto con un calendario di spettacoli, momenti di intrattenimento e appuntamenti culturali.