Come ogni anno a Teramo si rinnova il rito della Maratonina Pretuziana. 2500 partecipanti, quest’anno, divisi in tre categorie. La prima, si correrà al mattino, non competitiva con circa 1500 partecipanti, la seconda nel pomeriggio alle 17, competitiva di 9 chilometri con 750 podisti e infine la maratonina dedicata ai bambini, con circa 250 partecipanti. Ospite della giornata Gaia Sabbatini.

Un evento irrinunciabile con il quale si festeggia tradizionalmente il primo di maggio. Una manifestazione che accoglie sempre un numero maggiore di partecipanti, nonostante la concorrenza agguerrita di altri appuntamenti di respiro regionale, come la maratona che si svolge in contemporanea a Vasto.

La Maratonina Pretuziana, è organizzata dall’Atletica Gran Sasso, dal Gruppo Podistico Teramano e gode, tra gli altri, del patrocinio del Coni, del Comune e della Provincia di Teramo. Un evento particolare quest’anno arricchirà il programma della manifestazione. Con un giorno di anticipo, il pomeriggio del 30 appuntamento con “I Bambini in bici”, insegnare divertendo. Educazione e sicurezza stradale su due ruote per i più piccoli.

Alla Conferenza stampa di presentazione di questa mattina erano presenti i presidenti della Fidal e del Gruppo Podistico Massimo Pompei e Giacomo Di Felice, l’assessore Alessandra Ferri e il presidente dell’Atletica Gran Sasso Maurizio Salvi.

I commenti di Maurizio Salvi, Alessandra Ferri e Massimo Pompei:

Il programma:

ORE 17:00 ISCRIZIONI ENTRO MARTEDÌ 29 APRILE ORE 22:00

QUOTA ISCRIZIONE 10,00 PROGRAMMA Ore 15:00 Ritrovo Piazza Martiri della Libertà .

Ore 17:00 Partenza gara .

Ore 18:30 Premiazioni

I partecipanti si possono iscrivere nei seguenti modi: www.corrimaster.com > area gare . www.timingrun.it . . inviare e-mail a timingrun@gmail.com www.piceniepretuzirunning.it per le società aderenti

I pettorali saranno consegnati il giorno stesso della gara dalle ore 15:00 alle ore 16:30 presso lo stand sito alla partenza. Iil ritiro dovrà essere effettuato dal presidente delle società sportive o da un loro delegato con l’obbligo di ritirare l’intera busta.

POSSONO PARTECIPARE:

Atleti tesserati per l’anno in corso con Società affiliate alla FIDAL; Atleti (da 20 anni in poi) tesserati per l’anno in corso con Enti di promozione Sportiva (Sez. Atletica) convenzionati per il 2025 con FIDAL, in possesso della Runcard-EPS; Atleti italiani e stranieri in possesso della Runcard FIDAL limitatamente dai 20 anni in poi.

Gli atleti in possesso di tessera RUNCARD e RUNCARD-EPS dovranno consegnare copia del certificato medico di idoneità per l’attività agonistica specifico solo settore atletica leggera, con scadenza successiva al 10 maggio 2025.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *